I TEATRI DI PAGLIA
I teatri e gli anfiteatri costruiti con balle e rotoballe di paglia offrono un’atmosfera surreale e magica, perfetta per concerti che celebrano la bellezza del nostro territorio.
Questa iniziativa nasce dalla necessità di valorizzare spazi inusuali e suggestivi, trasformandoli in palcoscenici per artisti e pubblico, in un contesto che stimola la creatività e l’apprezzamento per l’ambiente circostante.
CON IL CONTRIBUTO DI

OBIETTIVO DEL FESTIVAL
Il nostro obiettivo principale è promuovere il territorio umbro, mettendo in risalto l’aspetto naturalistico delle sue campagne, attraendo visitatori da ogni parte e raccontandogli la storia di questi luoghi incantevoli.
Attraverso concerti di alta qualità a ingresso libero, intendiamo attrarre un pubblico variegato e sensibilizzarlo sulla bellezza e l’importanza della natura.
La combinazione di musica e natura è in grado non solo di arricchire l’esperienza degli spettatori, ma anche di contribuire a creare un forte legame tra la comunità e il territorio.

UN concerto nel teatro di paglia
FESTIVAL INTERNAZIONALE GREEN MUSIC
“I Teatri di Paglia” è parte del Festival Internazionale Green Music, giunto nel 2025 alla nona edizione.
Ultime Notizie
-
I Teatri di paglia al TGR Rai Umbria 25/8/25
Leggi tutto: I Teatri di paglia al TGR Rai Umbria 25/8/25Il TGR Rai Umbria ha mostrato le immagini dello spettacolo “Mia cara amatissima”, recital di Maurizio Mastrini e Alessandro Haber, tenutosi a Giove (TR), località Piantoneto il 23/8/2025, evento conclusivo della prima edizione de “I teatri di Paglia”.
-
Sito online!
Leggi tutto: Sito online!Il sito del Festival “I Teatri di Paglia” è online!